Il nuovo patentino nautico D1
è un'abilitazione introdotta in Italia per facilitare l'accesso alla navigazione da diporto in particolare per i giovani a partire dai 16 anni.
Requisiti e limiti:
eta':
. 16 anni: consente la conduzione di natanti e moto d'acqua fino a 10 metri di lunghezza
. 18 anni: permette il comando di imbarcazioni fino a 12 metri di lunghezza.
Limiti di navigazione:
navigazione diurna entro le 6 miglia dalla costa.
Per le moto d'acqua il limite è di un miglio dalla costa.
Potenza del motore:
massimo 85 kw circa 115,6 cv
Precedura di conseguimento:
1 corso formativo:
teoria di almeno 5 ore di lezioni frontali in presenza, organizzate in blocchi di 2 ore giornaliere.
Pratica:
almeno 5 ore di esercitazioni pratiche individuali di navigazione e manovre motore,su unita' di almeno mt 5,90 con motore di potenza
superiore a 30 kw.
Esame finale :
Prova teorica:
test a quiz con 15 domande a risposta multipla, da completare in 30 minuti. Sono necessarie almeno 12 risposte corrette per superare l'esame.
Il patentino puo' essere conseguito presso scuole nautiche autorizzate o, per i candidati privatisti, presso gli Uffici della Motorizzazione Civile,
previa attestazione delle esercitazioni pratiche svolte.
Questa iniziativa mira a incentivare l'avvicinamento dei giovani e meno giovani al mondo della nautica, offrendo un percorso
formativo semplificato rispetto alle patenti nautiche tradizionali.